Dopo un lungo periodo di restrizioni, in prospettiva di una socialità più libera e di una ripresa economica progressiva, nasce la 1ª edizione del salone DeGusto, manifestazione rivolta al settore Eno-Agro-Alimentare.
Destinato a diventare il salone di riferimento in Calabria del settore food, beverage e retail technology, DeGusto è una fiera progettata con esperienza pluriennale nel settore dei grandi eventi, in grado di soddisfare al meglio le esigenze degli espositori e dei visitatori.
DeGusto si apre non solo agli operatori del settore quali importatori, buyer, manager GDO e piccola-media distribuzione, grossisti specializzati, gestori di bar, snack bar, pub, birrerie, take away, società di catering, chef e stampa specializzata, ma anche al grande pubblico, colui che tra l’altro può evidenziare le reali esigenze del mercato, dare una concreta valutazione del potere d’acquisto, colui che, in questa occasione, rappresenta il consumatore finale che acquisterà, secondo una percezione gusto-olfattiva e un rapporto qualità prezzo, il prodotto al consumo.

Il salone si terrà presso l’ex MAM (Museo delle Arti e dei Mestieri) nella splendida cornice del centro storico di Cosenza dal 29 al 31 ottobre 2021, proponendosi ad un pubblico curioso e attento al mondo del food&beverage, e ad Aziende e Professionisti qualificati locali e nazionali, al fine di poter garantire la qualità, l’originalità e l’unicità del made in Italy.
Promosso dall’Associazione Culturale CULT di Cosenza, l’evento sarà organizzato e gestito dalla Cosenza Eventi, azienda già leader nel settore, Foodilia sarà tra le aziende partner.
DeGusto offrirà opportunità d‘incontro, confronto e ispirazione, sia con i consumatori diretti (B2C), che con i professionisti che operano nel food&beverage, nel retail&technology e nell’arredamento per interni ed esterni (B2B).

L’evento si svolgerà seguendo il protocollo nazionale #safebusiness indetto dalla AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) rivolto sia agli espositori che ai visitatori e atto a garantire la sicurezza all’interno del salone seguendo alcune piccole precauzioni attualmente in vigore, consentendo comunque lo svolgimento delle normali attività fieristiche. (Vedi allegato)

Perché esporre?
Ecco 5 buoni motivi per esserci
• È un’occasione straordinaria dove scoprire i nuovi modelli di business del settore Horeca;
• È una delle opportunità per far ripartire il tuo business, lanciare le novità di prodotto, tendenze, nuovi servizi;
• È una piattaforma che promuove l’incontro tra le componenti produttive dell’industria eno-agro-alimentare italiana e consente di raggiungere contatti altamente selezionati e profilati;
• È l’unica manifestazione di settore in Calabria per fare networking e incrementare la Brand Awareness;
• È la vetrina ideale per evidenziare le eccellenze Calabresi e del Made in Italy
Categorie ammesse
Agroalimentare, beverage, cucine e attrezzature professionali, retail&technology per la ristorazione, carni e salumi, cibi pronti, prodotti dolciari e da forno, mondo bar, lattiero caseario, oleifici, prodotti bio e senza glutine, vini, liquori e birre, quarta e quinta gamma, arredamento professionale indoor&outdoor, hotellerie, professional service, editoria specializzata, automatic food and beverage dispenser.
Visitatore tipo
Grande pubblico, ristoratori (dei settori: ristorante, pub, cocktailbar, pizzeria, paninoteca, sala ricevimento, catering, bar, pasticceria, yogurteria, rosticceria, tavola calda, enoteca, birreria), responsabili acquisti (dei settori: hotel, villaggio turistico, B&B, resort), ed ancora chef, buyers della distribuzione organizzata e non organizzata, cash&carry, rivenditori specializzati.
Perché visitare DeGusto?
Ecco 5 buoni motivi per esserci
• È il primo salone in Calabria concepito per soddisfare le esigenze e le aspettative di Aziende, Professionisti del settore e Grande Pubblico;
• È il sistema più diretto per conoscere in anteprima i nuovi prodotti, le novità e le proposte alimentari provenienti dal mondo del food&beverage;
• È l’opportunità per degustare, valutare e condividere la qualità di cibi e bevande Made in Italy direttamente dalle Aziende produttrici;
• È il luogo ideale per stabilire nuovi contatti, individuare e conoscere il partner giusto il tutto in un contesto altamente professionale;
• È l’occasione per aggiornarsi, confrontarsi e acquisire nuove conoscenze e competenze nel settore utili per la nascita di nuove idee e strategie.
Vuoi saperne di più? Cosa aspetti contattaci:
Cell: +39 393 8368897
Cell: +39 392 9933619
associazioneculturalecult@gmail.com